Caterina Perrone, vive a Firenze dagli anni ottanta.
Laureata in Scienze biologiche, ha frequentato per 3 anni una Accademia d’arte.
Dagli anni 2000 collabora con Gianni Mannocci nella produzione di oggetti d’arte esposti in mostre personali e collettive.
La scrittura è una pratica recente, nata senza intenzione, che ora è diventata una passione. Predilige le donne come protagoniste, i tempi storici, l’ambientazione a Firenze.
Fa parte del Gruppo Scrittori Fiorentini. Con il GSF ha partecipato alle antologie: Accadeva in Firenze Capitale, Ed. Carmignani 2021; Gente di Dante, Ed. Tabula Fati, 2021, di cui è stata anche curatrice; Le sconfinate. Da Antigone a Amy Winehouse, Ed. Carmignani, 2022; Le Immaginate, Ed Il Foglio, 2023. Nello stesso anno ha partecipato alle Antologie Firenze Centro e Firenze Rifredi, Ed della sera.Psicomondo, Ed. Tabula Fati. Nel 2023 ha pubblicato nella collana “Stranieri a Firenze” dell’editore Angelo Pontecorboli, Marie Bonaparte Wyse Rattazzi a Firenze. La principessa internazionale.

 

Tutti i libri di Caterina Perrone
Cleopatra, Coco e le altre
Conversazioni sul profumo
Il profumo ha avuto da sempre grande spazio e importanza nella storia dell’umanità. Eppure si tratta di una sostanza impalpabile, inafferrabile, che si sottrae al dominio delle parole, perché si insinua nell’area più irragionevole del nostro cervello, quella più arcaica, che condividiamo con esseri viventi lontani da noi nella catena della filogenesi. Forse per questo è capace di scatenare la m...
   €15.00

Marie Laetitia Bonaparte Wyse Rattazzi a Firenze
La principessa internazionale
Chi è Marie Laetitia Bonaparte Wyse Rattazzi? Quanti la conoscono veramente? Una francese, orgogliosa delle sue origini e dei suoi declamati meriti, che cerca sempre il centro della scena, raccogliendo applausi e stroncature. A Firenze non avrà vita facile: ça va sans dire... Ecco due voci contrastanti su di lei. Chateaubriand, mentre la vede imparare a leggere sulle ginocchia di Madame Récam...
   €14.00