Una vita da avvocato

Anno/Year 2025
268 pagine/pages
2 illustrazioni/illustrations.
15x21 cm.
ISBN 9788833842264
€20.00




Com’era bello i’ fiorentino1x€9,80

Architetture vasariane1x€12,00

Giardini e labirinti1x€17,00

Grande Libro della Natura1x€18,00

Misteri, culti segreti dell’antica Roma1x€19,80

Natura, femminino 1x€7,80

Firenze e la cioccolata1x€8,80

Elogio della vecchiaia1x€12,80

Il giardino di Versailles1x€11,80

I segreti di Cosimo I1x€8,60

The Fresco Painting Technique1x€20,00

La cura individualismo e personalismo1x€14,00

San Miniato al Monte1x€18,80

Lussuria1x€9,80

Ambiente Cultura Territorio1x€19,00

Hanno visto1x€3,00

IN VIAGGIO CON SHALOM1x€14,00

Una vita da avvocato1x€20,00

La Leggenda di Piero della Francesca1x€25,00

Totale €270,00


Condividi la scheda di questo libro



Paolo Manetti

Una vita da avvocato
Aneddoti, storie, fatti e misfatti

 Sessantacinque anni di avvocatura sono tanti, specialmente in una società che è cambiata, e cambia, così velocemente. Dal praticantato negli anni ’50 al periodo di assistenza universitaria con le esercitazioni sulle teorie di Salvatore Romano, al ruolo di pretore onorario o di P.M., come un tempo poteva accadere, di giudice tributario o di arbitro, ma soprattutto di avvocato alle prese coi più svariati casi umani e con le sempre più numerose riforme. Una professione vissuta come missione, ispirata ai principi e ai valori di grandi giuristi come Piero Calamandrei, o di giudici esemplari come Silvio Bozzi, ma che si snoda inevitabilmente tra gli aneddoti più vari, spesso divertenti, originati dal confronto con magistrati, colleghi, e clienti che offrono uno svariato panorama di umani vizi e virtù.
Una lettura quindi non solo per avvocate o avvocati, ma che può interessare e divertire chiunque.

Quando talor frattanto
Forse sebben così,
Giammai piuttosto alquanto
Come perché bensì;
Eccetera d’altronde
Quasi, chiaro? Perciò
Anzi altresì laonde
Purtroppo, invan però!
Ma se perfin mediante
Quantunque attesoché
Ahi! Sempre nonostante,
Conciossiacosaché!

Non ricordo chi sia l’autore, mi dicono forse ‘Yorick figlio di Yorick’ (pseudonimo di Pier Coccoluto Ferrigni). Come mai mi viene in mente quando leggo le comparse di quel tale avvocato?






Paolo Manetti, fiorentino, ha svolto per sessantotto anni la professione di avvocato civilista. Ha pubblicato Soggettività giuridiche, Giappichelli, 2017.