
Anno/Year 2022
16 pagine/pages
12x19 cm.
ISBN 9788833841328
€3.00

Condividi la scheda di questo libro


Altre pubblicazioni di Daniela Petrone
Le architetture di Carlo Cresti
Fabrizio Padula e Villa delle Fate
Daniela Petrone
Hanno visto
Poche, scarne, sofferte parole. Che siano pietre, di una donna sola lasciata sola, al nulla etico di una devastata compagine devastante. E civica testimonianza contro la putredine di un indifferente silenzio e di una vile ferinità.
Comment se fait-il qu’il y ait sur la terre
une femme seule, délaissée?
Jules Michelet
Vincent van Gogh
Daniela Petrone è architetto, dottore di ricerca in “Storia dell’Architettura e della Città”, docente di Storia dell’Arte. Laureata in Lettere e in Architettura, ha scritto saggi sull’architettura sacra e militare dell’Italia meridionale e sull’architettura del Novecento.
Tra le sue pubblicazioni più importanti sono da ricordare: Italo Gamberini “artigiano dell’architettura” (2010); Le architetture di Carlo Cresti. Scritti e progetti (2011); Carlo Cresti. Architetto e storico dell’architettura (2011).