Agnese Sabato
Nata a Città del Messico, è laureata in Storia moderna presso l’Università di Firenze, con la tesi di ricerca intitolata Contributo alla biografia intellettuale di Francisco Peña (1540-1612). Ha lavorato presso la Bassilichi Informatica (1989-1993) nell’ambito delle nuove tecnologie applicate alla catalogazione dei beni culturali. Dal 1993 ha coordinato le attività del MILDV, fondato con Alessandro Vezzosi, contribuendo all’organizzazione di esposizioni, conferenze, iniziative didattiche e istituzionali nella sede di Vinci, e alla pubblicazione di volumi, quaderni di studio e cataloghi di mostre, realizzate in Europa, Asia e America, in diverse lingue. Dal 1997 ha curato le News di Vinci e Leonardo. Presidente dell’Associazione Internazionale Leonardo Da Vinci-Museo Ideale fino al 2023, presiede attualmente l’Associazione Leonardo Da Vinci Heritage APS.
Negli ultimi anni segue la logica e la filosofia indiana del IV-VII secolo d.C., integrando questa ricerca nel suo percorso intellettuale. Autrice di contributi sulla storia delle schiave a Firenze e sul mito e l’immagine di Leonardo, dal 1993 conduce ricerche sulla genealogia dei Da Vinci e, dal 2016, sui discendenti viventi, pubblicando, insieme ad AV, un libro (2018) e un articolo scientifico (2021) per i tipi di Angelo Pontecorboli Editore.
Tutti i libri di Agnese Sabato
![]() |
|